80,00 €
Partecipa al nostro Workshop per scoprire la Fotografia Wild

Riduci il costo permutando la tua attrezzatura! Richiedi subito la valutazione del tuo usato

Scopri di più

In stock


Descrizione / Workshop di Fotografia Wild - prima parte 25 Ottobre

Un'esperienza immersiva per scoprire la Fotografia Wild, o fotografia di fauna selvatica, il genere di fotografia naturalistica che si concentra sulla ripresa di animali nel loro habitat naturale. Richiede l'uso di teleobiettivi, pazienza, discrezione e abilità nel movimento silenzioso per ottenere ottimi risultati senza disturbare gli animali, mantenendo sempre la loro sicurezza con un approccio etico e rispettoso dell'ambiente che li circonda.
Affronteremo con il docente Federico Prisco, esperto fotografo naturalista e coordinatore AFNI Marche, tutte le particolarità di questo affascinante genere fotografico.

Il workshop si svolgerà in due fasi; il 25 Ottobre si terrà la parte teorica presso la nostra Sala pose, seguirà un seconda data con una uscita fotografica nella spettacolare Oasi WWF di Alviano per mettere in pratica tutti i temi affrontati (la data verrà organizzata con gli iscritti).

Il docente:
Nato a JESI (AN) il 31 ottobre 1977 sono cresciuto con la passione per la Natura e gli animali, le passeggiate in montagna e la vita all’aria aperta in generale. La pesca a mosca, un hobby che mi ha fatto avvicinare alla fotografia Naturalistica, la pazienza, il saper attendere il momento giusto, la conoscenza e l’etica, sono le cose che uniscono queste mie due passioni. Faccio fotografia Naturalistica da 15 anni, dedicandoci tutto il mio tempo libero. Attualmente sono coordinatore della sezione AFNI Marche, socio e membro del direttivo del Circolo Fotografico Massimo Ferretti di Jesi. Vivo a Castelplanio (AN) una zona “strategica” vicino al fiume, alla montagna ed il mare. Con i miei scatti voglio rappresentare le meraviglie Naturalistiche del mio territorio.

Programma:
Parte teorica (durata 3h - dalle 10.00 alle 13.00):
- Etica della fotografia alla fauna selvatica 
- Appostamenti per la fotografia 
- Breve introduzione al comportamento ed abitudini della fauna selvatica 
- Tecniche di ripresa ed attrezzatura 
- Sviluppo del file Raw e riduzione rumore digitale e nitidezza
Parte pratica (si svolgerà di sabato o domenica, e la data verrà decisa con gli iscritti):
- Uscita fotografica presso l’oasi di Alviano 
- Partenza al mattino presto e sistemazione presso i capanni fotografici dell’oasi 
- Assistenza durante tutta la sessione.
- Rientro nel pomeriggio.

Cosa portare:
Per la lezione teorica non serve attrezzatura, per chi vuole, carta e penna per gli appunti.
Per l'uscita portare macchina fotografica, teleobiettivi, cavalletto, ed eventuali accessori. Il docente darà tutti i dettagli al momento della teoria.

Requisiti:
Aperto a tutti i livelli, ma consigliamo una conoscenza di base della fotografia.

Dove:
La teoria si terrà presso la nostra nuova Sala Pose Reflexmania,in via primo maggio 16.
La pratica si terrà presso L’Oasi di Alviano, che fa parte del Parco fluviale del Tevere, parco Regionale dell’Umbria, che comprende anche il Lago di Corbara e le Gole del Forello.

Costo:
Il workshop ha un costo di 80€ da pagare alla prenotazione.
Non sono inclusi:
- il costo di 10€ per l'accesso all'Oasi, da pagare presso il parco. 
- evenutali costi di trasporto, che verranno organizzati con il gruppo.


Per la lezione nessun limite di iscritti 
Per l’uscita bisogna limitarsi al massimo di 6 persone per sessione, in caso verranno organizzati più gruppi.

 

Recensioni

Write Your Own Review
You're reviewing: Workshop di Fotografia Wild - prima parte 25 Ottobre
loader
Loading...

check-circle You submitted your review for moderation.